Google Takeout: Backup Locale di GMail

Google Takeout per farla molto breve- è un servizio “By G” poco conosciuto e molto utile. Grazie a lui è possibile esportare ed effettuare una propria copia dei contenuti offerti dal servizio indicato. Per utilizzare il servizio di Google Takeout basta solamente andare sul portale relativo indirizzo. Una volta raggiunto è possibile notare tutti i servizi offerti da “G” ed esportabili. In questo caso specifico andremo ad esportare tutti i dati presenti in GMail per effettuarne una copia di sicurezza.
Premessa: Ieri sera mi sono reso conto che ancora non avevo ancora scritto un post sul blog. Questa mattina un cliente mi ha chiesto indicazioni a tema e così ho deciso di provvedere con un articolo. Considerando che gli avevo appena mandato una fattura (FattureInCloud: perché sceglierlo ed usarlo?) mi pare doveroso un minimo di supporto.
Google Takeout: Backup di GMail
Effettuare il backup di GMail tramite Google Takeout è davvero sermplice e veloce. Occorrono pochissimi click e per la precisione DIECI e sono i seguenti:
Aprire il portale ( https://takeout.google.com/settings/takeout )
Effettuare un click su “Deseleziona tutto”
Cercare la voce “Posta”
Selezionarla –> Come passo opzionale è possibile “filtrare” le mail da esportare tramite il concetto di etichette offerto da GMail –> Importante: “I messaggi sono disponibili nel formato MBOX.”
Andare in fondo alla pagina e selezionare “Avanti”
Ora dobbiamo decidere Google Takeout esporterà il nostro archivio GMail
Tipo di file: .zip
Dimensione Archivio: di default è impostato a 2Gb. Di solito utilizzo 1GB come taglio massimo per i file esportati
Metodo di Recapito: di default è impostato l’invio di un link via mail una volta terminata l’operazione. Personalmente preferisco scegliere il salvataggio su cloud. Personalmente consiglio OneDrive (o eventualmente Drive) per via della capienza superiore anche nella versione free. Dropbox a mio avviso è troppo piccolo ed ho smesso di utilizzarlo da tempo.
Ultimo passaggio? Basta selezionare “Crea archivio” (o “Collega l’account e crea archivio” nel caso di servizi esterni) ed attendere il nostro file (o nostri) contenente tutto l’archivio.
Google Takeout: Come utilizzo il backup fornito?
Per aprire un file mbox vi consiglio:
Mozilla Thunderbird: disponibile su Windows, MacOS & Linux
Microsoft Outlook: disponibile su Windows & MacOS
Esistono solamente queste due possibilità? Assolutamente no, ma sono quelle che ho usato personalmente in passato trovandomi davvero bene.