ngrok: effettuare il debug di un bot channel

In questo brevissimo articolo vi voglio spiegare come testare un proprio Bot da remoto e/o simulando la chiamata da Internet. Per fare questo ci occorrono pochissime cose.
- ngrok installato
- Bot Framework Emulator installato
- Bot in locale da testare
Per quanto riguarda l’installazione di ngrok e’ davvero molto semplice e la posso riassumere in un solo passaggio
- Scaricare ngrok dal sito ufficiale registrandosi al servizio (personalmente il piano free è l’ideale per lo sviluppo)
Si, tutto qua!
Tips: Una volta scaricato vi conviene salvarlo in una cartella (ex. c:\ngrok) e aggiungere il path nelle variabili d’ambiente in modo da non dovere mettere il path ogni volta che lo dobbiamo utilizzare.
ngrok: bot channel
Per testare il vostro bot tramite ngrok sara’ necessario lanciare il seguente comando:
ngrok http 3978 -host-header="localhost:3978”
Ed una volta lanciato otterrete una schermata simile alla seguente:
Session Status | online |
---|---|
Account | XXX YYY (Plan: Free) |
Version | X.Y.ZZ |
Region | United States (us) |
Web Interface | http://127.0.0.1:4040 |
Forwarding | http://e[…]7.ngrok.io -> http://localhost:3978 |
Forwarding | https://e[…]7.ngrok.io -> http://localhost:3978 |
A quel punto non vi restera’ che aprire il vostro Bot Framework Emulator e -dopo avere avviato il bot in locale con F5- inserire il seguente URL
https://6[…]e.ngrok.io/api/messages
e selezionare connect per avviare il bot (da remoto)