Le Table Storage sono uno dei tanti servizi offerti ed a disposizione su Azure. Il loro scopo è quello di offrire supporto per la memorizzazione di dati senza uno schema come avviene invece su database.
Table Storage: la Definizione Per i concetti teorici introduttivi vi rimando alla pagina ufficiale sul sito Microsoft dal titolo " Archiviazione Tabelle” mentre di seguito riporto la definizione dei punti principali.
Archivio chiave-valore NoSQL per lo sviluppo rapido con set di dati semistrutturati di dimensioni molto elevate
Il Datacenter Azure che andrà ad ospitare le nostra risorse lo dobbiamo conoscere. Non tutti sono adatti. Le risorse utilizzabili non sono presenti in tutti quanti allo stesso modo. Priva di scegliere la location (=posizione geografica) verifichiamo se è tutto presente!
“location": “”,
che in termini di quali possibilità offrono. Questo è importante perchè -non che mi sia mai successo- prima di cominciare a creare una struttura in una data area è importante sapere se tutti i servizi necessari sono presenti.
Lo scorso anno ho avuto l’esigenza di scrivere un tool per un cliente e durante la fase di sviluppo mi ero posto un posto un problema di base: Perché una volta finito lo sviluppo devo consegnarmi anche le mie dll con tutti i miei componenti scritti? La risposta è arrivata con una serie di ricerche in google e si chiama ILMerge.
ATTENZIONE: Se utilizzate NETCore vi consiglio di leggere NetCore: Effettuare il publish del solo eseguibile
In questo ultimo mese mi sono trovato a migrare diversi siti su [Hosting SiteGround](https://devandreacarratta.it/gotositeground) e per ognuno di esso -come prima cosa- ho provveduto alla messa in sicurezza su protocollo **SSL**. In questo modo il sito sarà raggiungibile unicamente tramite **https**. htaccess: il nostro complice verso https Per fare questo ho sfruttato il file ".htaccess" presente nella root del sito. Se vi dovesse mancare il file vi basterà crealo stando attenti a mettere correttamente il "