Visual Studio Code & JSON

VSCode & JSON
In questo nuovo video dedicato al mondo di VS Code ho deciso di aiutare gli amici che lavorano con file JSON ed hanno difficolta ad “orientarsi” una volta aperti. Sapevate che -utilizzando la giusta estensione- potete gestire il tutto tramite Visual Studio Code. In pochi minuti vi mostro come installarla ed utilizzarla con un esempio banale, ma significativo.
JSON Crack
L’estensione in questione ha il nome JSON Crack ed ha come autore Aykut Saraç. Al momento in cui scrivo il contenuto sul blog i dati sono i seguenti
Proprietà | Valore |
---|---|
Version | 1.0.8 |
Released on | 17/9/2022, 21:45:08 |
Last updated | 14/11/2022, 20:39:36 |
Publisher | Aykut Saraç |
Pronti all’esplorazione?
Una volta scaricata non dobbiamo fare altro che aprire un file JSON (o crearne uno al volo) per poi premere CTRL + SHIFT + P per attivare la Command Palette e selezionare/ scrivere la voce:
menubar: Enable JSON Crack visualization
Se non sei convinto dell’estensione, ti consiglio di vedere il vide sottostante per vederla in azione!
Se sei pigro e non hai voglia di pensare ad un JSON, ti consiglio di usarne uno fatto da DummyJSON per semplificarti la vita!